mercoledì, febbraio 06, 2008

niente feedback negativi, ché siamo dei signori!

Io su Ebay non vendo, compro e basta. E mi piace, quando non ho di meglio da fare, passare qualche decina di minuti là dentro a curiosare, a cliccare da una parte e poi – senza accorgermene – arrivare a tutt'altra, e acquistare tutt'altro ancora. Potrei star qui a fare l'elenco delle cose bizzarre che stanno dentro il sito di aste on-line più famoso del mondo, ma non lo faccio perché c'è già qualcun altro che lo fa, con una rubrichetta settimanale, e viene pure pagato, ergo da me gratis non avrete un cazzo – al massimo, ci accordiamo con gli estremi di paypal. Ma non è questo il punto, capite. Su Ebay quando compro lascio sempre i feedback, e fino ad oggi mi è capitato che tutti i venditori ne lasciassero uno anche a me, e sempre positivo, tanto da avere un profilo utente invidiabile, una di quelle cose che “più bianco non si può”, da verginella senza peccato. Ormai i venditori si fidano ciecamente di me – e fanno bene: pago sempre e subito, e il venditore apprezza. Un paio di volte – diciamo un paio per stare sul vago, ma potrebbero essere di più – mi è capitato di dover lasciare un feedback negativo a chi non mi aveva spedito ciò per cui avevo pagato. Ma non l'ho fatto, perché è pratica molto abusata che a) io ti pago subito b) tu dici di inviarmi tutto domani c) o sei in malafede o le poste italiane da terzo mondo mi inculano il malloppo d) lascio un feedback negativo perché, in fondo, non ho ricevuto quello che mi spettava e) tu, per ripicca, ne lasci uno negativo a me anche se il mio dovere di compratore l'ho svolto al meglio. Ebay per risolvere questa cosa avrebbe potuto fare due cose. La prima, molto semplice, obbligare il venditore a lasciare un feedback al compratore non appena quest'ultimo ha pagato, senza invece aspettare di averne ricevuto uno; l'altra, togliere i commenti negativi. Ha scelto la seconda, e il compratore che c'è in me dice che va bene così.

Etichette: ,