giovedì, dicembre 06, 2007

come peggiorare la propria situazione

“L’unica cosa che la signorina Egan si dimentica di rivelare è che suo padre è Timothy Egan, per quasi 20 anni giornalista al New York Times, dove oggi è tra le firme di punta della pagina degli Op-Ed. E’ come se la figlia di Enzo Biagi pubblicasse un editoriale sul Corriere. Ma nel bistrattato mondo dei media italiani questo genere di nepotismo non è affatto tollerato.”

Così – e con un commento di Servergnini - il Corriere cerca di difendersi dall’essere stato citato – e dall’esserne uscito malconcio – nella op-ed pubblicata ieri sul New York Times della studentessa americana a Bologna.

Etichette: , ,

mercoledì, dicembre 05, 2007

leggiamoci sul New York Times

“Since this murder, to be a college student from Seattle has become shorthand for something else. Ms. Knox has been called “una bugiarda” (liar), “L’Americana,” or my personal favorite, “La Luciferina.”. Come una studentessa americana a Bologna scrive del suo rapporto con l’Italia dopo l’omicidio di Perugia, sul New York Times.

[ma cazzo, è mai possibile che il Corriere della Sera, dico il Corriere, quel giornale che sul New York Times è citato come “Italy’s leading daily newspaper”, abbia scritto che essendo Amanda Knox di Seattle sia stata quindi influenzata nel suo stile grunge e nel suo interesse per le droghe da Kurt Cobain?]

Etichette: , , , ,